BiH2

La nuova frontiera dell’energia e dell’industria sostenibile

La sfida di Biorenova per l’energia del futuro

Inserita in un contesto virtuoso di economia circolare, BiH2 è la bioraffineria per la produzione di idrogeno rinnovabile a zero emissioni di carbonio.

Un processo interamente biologico, attuato attraverso l’azione combinata di due distinte colture axeniche di microrganismi che, alla produzione di idrogeno rinnovabile, affiancano la generazione di co-prodotti ad elevato valore aggiunto per impieghi nei settori della farmaceutica, dell’alimentare, della zootecnia e dell’agricoltura.

Le opportunità connesse alla piena valorizzazione dei co-prodotti di processo attribuiscono a BiH2 degli indubbi vantaggi economici, contribuendo al contempo allo sviluppo di nuove filiere sostenibili, in grado di generare un rilevante impatto sociale.

La favorevoli condizioni di esercizio, unitamente all’elevata efficienza di produzione, rendono la tecnologia idonea per uno scale up di tipo industriale e per una sua potenziale diffusione su scala globale.

Idrogeno Biorenova

L'idrogeno rinnovabile

BiH2 rappresenta una soluzione pienamente compatibile con gli obiettivi di decarbonizzazione dei processi di produzione di idrogeno e di diffusione di tale vettore energetico in sostituzione dei combustibili fossili dettati dalla Commissione Europea nel piano “A hydrogen strategy for a climate-neutral Europe”, ufficialmente presentato nel mese di luglio 2020.

Una strategia estremamente ambiziosa, in linea con il pacchetto per la ripresa Next Generation EU e con il Green Deal europeo. L’idrogeno rinnovabile dovrà diventare parte integrante del sistema energetico comunitario e trovare applicazione su larga scala in tutti i settori difficili da decarbonizzare entro il 2050, anno in cui l’idrogeno rinnovabile potrebbe arrivare a coprire ben il 24% della domanda globale di energia, con un fatturato complessivo del comparto stimato in 630 miliardi di Euro.

L’assorbimento e l’utilizzo di anidride carbonica

La riduzione dei gas serra (GHG) rappresenta una delle priorità a livello globale per contenere l’aumento della temperatura entro il limite previsto dall’Accordo di Parigi sul clima del 2015.

Il sistema di assorbimento biologico dell’anidride carbonica, previsto nella FASE 2 del processo BiH2, si configura come un innovativo dispositivo di upgrading, in grado di eliminare l’anidride carbonica presente nella miscela di gas prodotta nella FASE 1, favorendo così la generazione di idrogeno rinnovabile depurato da tale componente.

Lo stesso sistema può essere destinato anche all’assorbimento di anidride carbonica proveniente da fonti esterne. In questo caso, la FASE 2 del processo BiH2 rappresenta una importante ed efficiente modalità di utilizzo dell’anidride carbonica che, in modo complementare alla “cattura” ed in via alternativa allo “stoccaggio”, può contribuire alla riduzione degli attuali elevati livelli di anidride carbonica in atmosfera trasformando un problema di rilievo globale in ulteriori risorse.

L'energia della collaborazione

Lo sviluppo della tecnologia BiH2 è condotto con la consulenza del DISTAL – Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari (MIUR Department of Excellence 2018-2022) dell’Alma Mater Studiorum, Università di Bologna.

Dalle sperimentazioni in vitro avviate nel 2016, le attività di ricerca e sviluppo sono proseguite con la realizzazione di un impianto pilota su scala di banco. Il primo scale up della tecnologia ha consentito di simulare in laboratorio le condizioni di esercizio del processo, nonché di massimizzarne i livelli di efficienza e di stabilità produttiva.

La Biorenova ha dato avvio all’attività di progettazione del primo prototipo industriale di impianto con l’obiettivo di realizzare un ulteriore importante scale up della tecnologia e validarne la piena funzionalità anche in ambiente reale.

TopBack to Top