Biorenova

Una storia di innovazione, collaborazione e determinazione

Le origini

La Biorenova nasce dalla visione e dalla volontà di un team di tecnici e professionisti, attivi nel campo dell’ingegneria e della gestione d’impresa.

Un connubio di competenze ed esperienze che ha consentito alla Biorenova di dotarsi, sin dalle origini, di una struttura societaria idonea a coniugare la necessità di raccogliere le risorse necessarie per lo sviluppo di due tecnologie industriali capital intensive, con la precisa volontà dei partner fondatori di assicurare nel tempo la massima stabilità del modello di governance.

La Biorenova viene così costituita nella forma di Società per Azioni a voto plurimo ed avvia nel 2015 la propria attività in qualità di Start up Innovativa.

I brevetti

  • Brevetto Italia nr. 102015000073679 “Processo per la produzione di metano mediante conversione biologica di anidride carbonica”.
  • Domanda di brevetto internazionale PCT/EP2016/077771 “Method for producing methane by biological conversion of carbon dioxide”.
  • Domanda di brevetto Italia nr. 102020000013006 “Processo per la produzione biologica di idrogeno e/o di metano mediante assorbimento e conversione biologica di anidride carbonica”.
  • Domanda di brevetto internazionale PCT/IT2017/000135 “Process for the thermo-catalytic conversion of polymeric materials”.

La consulenza in materia brevettuale è affidata alla Modiano & Partners.

Le collaborazioni

  • DISTAL – Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari dell’Alma Mater Studiorum, Università di Bologna.
  • DIIIE – Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione e di Economia dell’Università degli Studi dell’Aquila.

I riconoscimenti

  • EDISON PULSE 2016 – la Biorenova è selezionata tra le cinque società finaliste, nella categoria “Low carbon city”.
  • PREMIO NAZIONALE START UP 2018 (CIRCULAR ECONOMY NETWORK) – la Biorenova è selezionata tra le migliori dieci imprese attive a livello nazionale nell’ambito dell’economia circolare.

La Biorenova in numeri

TopBack to Top